Vecchia varietà di origine Piemontese, originatasi da semenzale la seconda metà dell'800 ad Osasco (Torino). Assai diffusa in provincia di Torino, e Pinerolese. Frutti di media pezzatura. Raccolta a fine ottobre, si conserva in fruttaio fino a marzo-aprile. Pianta vigorosa a portamento aperto scomposto simile ad un rovo da cui prende il nome, resistente alla ticchiolatura, negli a nni di carica necessita dirado, va raccolta in più staccate per favorire la colorazione delle mele. E' riconosciuta tra i prodotti Agroalimentari Tradizionali dela Regione Piemonte.