Ottenuta in un frutteto di Angers di propietà del Comizio Orticolo di Maine-et-Loire (Francia). Fruttificò nel 1849 e in ragione dell'eccellenza dei suoi frutti ricevette il nome dalla società che lo aveva ottenuto. Frutto che raggiunge grandi pezzature, dal profumo molto leggero, acidulo, aromatico. Matura ai primi di ottobre, serbevole fino a dicembre-gennaio. Pianta di media vigoria di produttività mediocre e incostante, i frutti sono soggetti a marciumi da conservazione. Resta una delle pere più pregiate per il consumo fresco. Sinonimi: Vereins Dechantsbirne, Comice, Doyenné du Comice, Fondante du Comice, Beurré Robert.